Corsi contabilità a Firenze - Contabilità di base - Gestione della contabilità clienti-fornitori (UC 1589) e Gestione della contabilità generale (UC 1590)
CONTENUTI:
-
Sistema informativo e dati aziendali;
-
Generalità delle rilevazioni contabili;
-
Documenti originari come base di partenza delle scritture contabili;
-
Caratteristiche della contabilità aziendale;
-
La contabilità aziendale e le sue parti;
-
Principali classificazione delle scritture;
-
Il conto come strumento delle rilevazioni contabili;
-
L’obbligo della tenuta delle scritture e dei registri contabili ai fini fiscali in base alle disposizioni dell’ordinamento giuridico italiano;
-
Generalità delle scritture elementari
-
La prima nota e la contabilità di cassa;
-
Gestione e rilevazione della contabilità dei rapporti con le banche;
-
La contabilità di magazzino;
-
Cenni alla contabilità IVA;
-
Gestione e rilevazione della contabilità dei rapporti con i fornitori;
-
Gestione e rilevazione della contabilità dei rapporti con i clienti;
-
Contabilità del personale dipendente;
-
Metodi e regole di strutturazione della partita doppia;
-
Introduzione all’utilizzo del gestionale Contabile e relative esercitazioni sulle tematiche sopra esposte.